Mi piace cucinare, e ho deciso di scrivere le mie ricette in questa raccolta virtuale, il mio ricettario, condividendolo con chiunque abbia voglia di sfogliarlo, e, di scambiare le vostre ricette.
Cerca nel blog
lunedì 24 febbraio 2014
LASAGNA AL FORNO
LASAGNA AL FORNO
questa è la versione veloce della classica ferrarese. dipende dal tempo che ho a disposizione, di solito faccio la sfoglia ma in questa ricetta ho usato quelle confezionate già pronte quelle Barilla per intenderci.
una confezione di lasagne verdi (a volte faccio la pasta fresca con 400 grammi di farina 3 uova e circa 50 grammi di spinaci cotti strizzati)
ragù (500 grammi di carne macinata mista suino bovino, 1 salsiccia sbriciolata, trito di sedano carota cipolla, sugo di pomodoro, un bicchiere di vino rosso, sale.)
besciamella( 70 grammi di burro 70 grammi di farina 700 dl di latte sale noce moscata)
grana grattugiato
lessare le lasagne, sporcare la pirofila con la besciamella poi fare gli strati con la lasagna, il ragù, la besciamella e una spolverata di grana, continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti.io ho finito con lasagna besciamella e grana.
cuocere in forno caldo a 200 gradi per 30 minuti
martedì 18 febbraio 2014
TENERINA
TENERINA
questo è un dolce della tradizione ferrarese, nel web si trovano diverse versioni con nomi più disparati come torta al cioccolato dal cuore morbido....... questa è quella che faceva anche mia nonna, e io la conosco solo col nome di Tenerina
ingredienti:
200 grammi di cioccolato fondente
125 grammi di burro
2 uova
150 grammi di zucchero
4 cucchiai di farina
sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro.
montare gli albumi a neve
montare i tuorli con lo zucchero
unire la farina, mescolare bene , unire il cioccolato sciolto, e amalgamare gli albumi.
cuocere in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti
Etichette:
TENERINA
Ubicazione:Ferrara
Ferrara FE, Italia
LASAGNA AL FORNO CON PERE E SPECK
LASAGNA AL FORNO CON PERE E SPECK
E' una lasagna davvero semplice e molto gustosa, ricetta regalatami da una amica,Monica, non ho dosi precise vado a occhio come per quasi tutte le mie ricette, cercherò comunque di essere chiara.
Ingredienti 1 confezione di lasagne per pasta al forno 1 confezione da 200 grammi di stracchino 1 confezione da 200 grammi di gorgonzola 200 grammi di speck affettato 1 pera grande o due piccole sale pepe. pulire e tagliare la pera a tocchetti piccoli e farla rosolare in padella con un pochino di burro. tagliare lo speck a listarelle sottili e aggiungere nella padella con le pere, amalgamare i sapori per qualche minuto e spegnere. unire il gorgonzola e lo stracchino un pizzico di pepe, mescolare fino a creare una crema fluida. in una pirofila fare strati con la lasagna, pera e spek,e la crema di formaggi, continuare così fino a finire gli ingredienti. sopra metto la lasagna un pochino di burro e grana grattugiato. metto in forno 200 gradi per circa 30 minuti.
RISOTTO CON RADICCHIO
RISOTTO CON RADICCHIO
ingredienti
per le porzioni del riso mi regolo a cucchiai quindi 4 cucchiai di riso a persona e 1 cosiddetto per la pentola
1 radicchio rosso
burro scalogno 1/2 bicchiere di vino rosso, brodo caldo, pepe, sale
rosolare nel burro lo scalogne tritato e il radicchio a listarelle sottili, aggiungere il riso, amalgamare i sapori, sfumare col vino. quando è evaporato aggiungere il brodo necessario e portarlo a cottura. una volta cotto farlo riposare qualche minuti e servire.
Etichette:
RISOTTO CON RADICCHIO
Ubicazione:Ferrara
Ferrara FE, Italia
POLLO ALLA CACCIATORA CON PEPERONI
POLLO ALLA CACCIATORA CON PEPERONI
il pollo si sa è una carne che va valorizzata con sapori e odori, mi piace molto, questa è una ricetta mescolata tra tradizione e idee dal web.è sempre un successo garantito
Ingredienti
6 sovracosce di pollo, 1 cipolla dorata,
aglio,
rosmarino e salvia q.b.
olio, 500g di pomodori pelati, 1 bicchiere di vino bianco, sale e pepe q.b.
In un tegame largo e basso, fondere lo strutto e adagiarvi il pollo fatto a pezzi e insaporito con aglio,rosmarino, salvia, sale e pepe. Lasciare dorare a fuoco vivace rigirando spesso la carne.
Bagnare con vino bianco; far evaporare. Aggiungere la cipolla affettata sottilmente. Unire i pomodori sbriciolati o tagliati a pezzi grossi,lasciar riprendere il bollore, aggiungere acqua fino a quasi coprire completamente la carne e far riprendere il bollore. Abbassare la fiamma e correggere di sale e pepe. Cuocere per circa un ora coperto senza mescolare. Scoprire ed alzare la fiamma per evaporare l'eventuale
eccesso di liquido e lasciare riposare spento coperto per circa 15 minuti prima di servire.
3 peperoni(1 rosso uno giallo uno verde) una cipolla
aglio olio sale pepe
tagliare a listarelle sottili i peperoni.tagliare la cipolla a fettine sottili.
rosolare uno spicchio di aglio in olio aggiungere la cipolla i peperoni far rosolare a fiamma alta mescolando salare, pepare, abbassare la fiamma coprire con un coperchio e portare a cottura.
servire con il pollo
sabato 15 febbraio 2014
FOCACCIA AL ROSMARINO
FOCACCIA AL ROSMARIN
Ingredienti:
400 grammi di farina 00
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
4 cucchiai di olio di oliva
1 mozzarella a dadini
2 rametti di rosmarino tritato
1 btt di lievito per torte salate
200 ml di acqua
setacciare la farina mescolare il sale lo zucchero e il lievito,unire 2 cucchiai di olio la mozzarella, il rosmarino acqua e lavorare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
stendere l'impasto unta di olio in una teglia, mettere del sale grosso in superficie e aghi di rosmarino.
Cuocere in forno caldo a 220 gradi per 20 minuti
Etichette:
FOCACCIA AL ROSMARINO
Ubicazione:Ferrara
Ferrara FE, Italia
TORTA DOLCE CON ZUCCHINE
TORTA DOLCE CON ZUCCHINE
ingredienti:
200 grammi di zucchine
150 grammi di zucchero
180 grammi di farina
90 grammi di burro
3 uova
80 grammi di noci tritate
1 btt. di lievito
grattugiate le zucchine, montare le uova con lo zucchero, quando saranno bianche e spumose aggiungere la farina, il burro morbido, le noci.continuare a montare, aggiungere le zucchine grattugiate, il lievito.
versare in una tortiera imburrata cuocere in forno caldo a 180 gradi mer circa 30 minuti.
giovedì 13 febbraio 2014
DRINK DISSETANTE
DRINK DISSETANTE
queata bevanda è davvero deliziosa rinfrescante e piena di proprietà depurative dovute allo zenzero fresco
prendere una radice fresca di zenzero, grattugiarla, metterla in un pentolino con 1 litro di acqua portare a bollore spegnere e lasciare riposare. quando è fredda aggiungere a piacere zucchero o miele.
servire fresca
TORTA SALATA ALLO YOGURT
TORTA SALATA ALLO YOGURT
ingredienti:
1 vasetto di yogurt bianco
3 uova,
1 vasetto di olio,
2 vasetti di formaggio gratt.(di solito uso cil che ho nel frigorifero, che sia grana, pecorino emmental...),
3 vasetti di farina 00,
1 btt di lievito per torte salate,
1 vasetto di erbe aromatiche tritate(rosmarino salvia timo....)noce moscata sale pepe.
mescolare la farina il lievito il formaggio e le erbe aromatiche, sale pepe noce moscata.
in un'altra ciotola mescolare lo yogurt con i tuorli e mescolare bene.
montare gli albumi a neve.
mescolare gli ingredienti asciutti con lo yogurt e uova e per ultimo gli albumi montati.
mettere in una teglia imburrata e cuocere in forno caldo 180 gradi per 40 minuti
lunedì 10 febbraio 2014
ROSETTE DI PANE CON TOPINAMBUR TRIFOLATO
ROSETTE DI PANE CON TOPINAMBUR TRIFOLATO
Pane
500 grammi di farina, 25 grammi di lievito di birra , 2 cucchiaini di sale, 1 cucchiaino di zucchero o miele, 250 dl. di acqua tiepida.
sciogliere il lievito in poca acqua tiepida, unire alla farina e lo zucchero quando è mescolato bene aggiungere il sale, aggiungere l'acqua , impastare a lungo per aiutare la lievitazione. quando l'impasto è omogeneo e liscio metterlo a lievitare fino a crescere del doppio del suo volume iniziale.
riprendere l'impasto lavorarlo ancora .
staccare delle piccole porzioni di impasto e metterle in stampini a forma di rosa, lasciare lievitare ancora una mezz'oretta e cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti
Topinambur
Pulire e lavare la radice strofinarlo con un limone.
affettare con una mandolina .
scaldare in una padella olio con uno spicchio di aglio, mettere il topinambur aggiungere una tazzina di acqua salare, e portare a cottura.
spolverare con prezzemolo tritato a fine cottura.
domenica 9 febbraio 2014
SALAME DI CIOCCOLATO
SALAME DI CIOCCOLATO
Questo è un dolce tipico ferrarese, ne sono state fatte diverse varianti,questa che vi propongo è la mia classica ricetta.
150 grammi di burro
150 grammi di biscotti secchi
100 grammi di cacao amaro
100 grammi di zucchero
1 uovo
1 bicchierino di mandorla amara
tritare grossolanamente i biscotti.
Lavorare il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero il cacao e l'uovo.
Unire i biscotti e il liquore.
Amalgamare il tutto dare al composto la forma di salame avvolgere in carta forno e far riposare in frigorifero
Servire a fette
RUOTE CON BRUNOISE DI PESTO DI SGOMBRO
RUOTE CON BRUNOISE DI PESTO DI SGOMBRO
Ingredienti:
250 grammi di pasta tipo ruote,
90 grammi di sgombro,
1 zucchina,
una carota
1 scalogno
1 falsa di peperone rosso e giallo,
pinoli
basilico
aglio
olio sale
pulire carota zucchina scalogno. ridurre a una piccola dadolata scalogno zucchina carota e peperoni rosolare in padella con poco olio, salare. devono rimanere croccanti.
frullare 1 spicchio di aglio con un mazzetto di basilico una manciata di pinoli, sgombro e olio
cuocere la pasta e condire con le verdure e il pesto
pulire carota zucchina scalogno. ridurre a una piccola dadolata scalogno zucchina carota e peperoni rosolare in padella con poco olio, salare. devono rimanere croccanti.
frullare 1 spicchio di aglio con un mazzetto di basilico una manciata di pinoli, sgombro e olio
cuocere la pasta e condire con le verdure e il pesto
venerdì 7 febbraio 2014
RISOTTO AL BAROLO
RISOTTO AL BAROLO
i risotti sono il mio piatto forte, questo è un mio cavallo di battaglia, è una ricetta vecchissima che lessi molti anni fa su una agenda si suor Germana.
Ingredienti:
350 grammi di riso carnaroli
1 scalogno,
200 grammi di gambuccio di prosciutto crudo,
100 grammi di grana gratt.,
1 lt di brodo,
1/2 bicchiere di barolo,
olio evo,
rosmarino, salvia,sale pepe.
tritare lo scalogno, tagliare il gambuccio a cubetti, fare un trito di rosmarino e salvia.
soffriggere lo scalogne con rosmarino e salvia in olio evo, aggiungere i cubetti di prosciutto, fare rosolare bene aggiungere poi il riso, farlo tostare e sfumare con il barolo. aggiungere il brodo e portare a cottura aggiustando di sale.
quando è cotto spegnere il fuoco mantecare con il grana e fare riposare qualche minuto.
SCALOPPINE AL VIN SANTO
SCALOPPINE AL VIN SANTO
Ingredienti:
500 grammi di lonza di maiale,
1 bicchiere di vin santo,
prezzemolo, , burro, farina, sale pepe
tagliare la lonza a fettine molto sottili, infarinare le fettine e passarle in padella nel burro già caldo rosolare bene salare e pepare ,aggiungere il prezzemolo tritato,versare il vin santo e portare a cottura fino a restringimento del sughero
PIE DI POLLO
PIE DI POLLO
Ingredienti:
2 rotoli di pasta brisee,
600 grammi di petto di pollo a fette,
1 spicchio di aglio,
200 grammi di fontina,
1 bicchiere circa di besciamella,
grana grattugiato circa 2/3 cucchiai,
prezzemolo 300 grammi di funghi,
50 grammi di pinoli,
1 tuorlo,
sale pepe.
rosolare le fettine di pollo con aglio sale pepe. togliere dal tegame e tagliare a dadini.
tostare i pinoli.
cuocere i funghi con un poco di olio sale pepe prezzemolo, a fiamma vivace.
raccogliere il pollo in una ciotola unire la besciamella,il grana, la fontina a dadini.
Rivestire uno stampo con la brisee, riempire con il composto, aggiungere i funghi, coprire con il secondo rotolo. spennellare la superficie con il tuorlo di uovo. cuocere in forno a 170 gradi per 40 minuti circa.
lunedì 3 febbraio 2014
GNOCCHI DI RICOTTA CON GAMBERI E GRANCHIO
Gnocchi di ricotta con gamberi granchio
gnocchi di ricotta:300 gr. di ricotta, 100/150 gr. di farina, 1 uovo,50 gr di grana, sale qb., noce moscata.
mescolare tutti gli ingredienti formare una palla, dividerla e allungare arrotolando sulla spianatoia, tagliare gli gnocchi .
condimento: gamberi freschi, tre gamberoni freschi, polpa di granchio, lattuga, scalogno sale pepe, olio
Pulire il pesce,tagliarlo a tocchetti, fare un soffritto con lo scalogne e olio, aggiungere il pesce sale pepe, a metà cottura aggiungere qualche foglia di lattuga a listarelle sottili. cuocere gli gnocchi in acqua bollente e salata scolarli e condirli con il sugo di pesce.
CREPES CON ZUCCHINE
CREPES CON ZUCCHINE
per le crepes ho utilizzato la ricette di Giallo Zafferanohttp://ricette.giallozafferano.it/Crepes-dolci-e-salate-ricetta-base.html
ripieno:besciamella: 50 gr di burro 50 gr di farina 500ml di latte sale qb. pepe qb. noce moscata qb.
3 zucchine 100 gr di grana 100 gr di emmentaler 1 uovo sale pepe
basilico pinoli olio grana sale
preparare le crepes.
preparare il ripieno: grattugiare le zucchine aggiungere i formaggi sale pepe l'uovo e la besciamella.
farcire le crepes(io ho fatto dei rotoli in questo caso) allinearle in una pirofila unta di burro e ricoprire con la salina: nel mixer frullare il basilico i pinoli il grana sale olio. in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti
Iscriviti a:
Post (Atom)