Mi piace cucinare, e ho deciso di scrivere le mie ricette in questa raccolta virtuale, il mio ricettario, condividendolo con chiunque abbia voglia di sfogliarlo, e, di scambiare le vostre ricette.
Cerca nel blog
martedì 29 aprile 2014
Zucchine ripiene di riso
zucchine tonde, giorno festivo, la carne è nel freezer io le voglio cucinare subito.....riso!!!
Ho svuotato le zucchine ho salato l'interno e le ho lasciate li in trepida attesa di essere riempite.
ho dato una leggera frullata al ripieno, mescolato poi con sale, curry,origano,prezzemolo pepe. ho cotto per soli 5 minuti 5 cucchiai di riso che ho poi unito al ripieno mescolato bene e ho poi riempito le zucchine. le ho messe in forno bagnate con un pochino di brodo vegetale, per circa 45 minuti a 180 gradi. buone :)
Cous cous pesto e gamberetti
adoro il cous cous, perchè facile versatile un po' svuotafrigo :)ho fatto rinvenire due bicchieri di cous cous in pari quantità di acqua calda con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.Nel mentre in una padella ho fatto cuocere 8/10 gambi di asparagi a pezzetti con delle cime di cavolo verde(broccoli), delle zucchine a pezzettini, un goccino di olio sale pepe un pizzico di paprika e portato a cottura con un goccio di brodo vegetale. a parte ho cotto dei gamberetti (sgusciati) con un po' di olio e aglio che ho levato poi in seguito. una volta che tutti gli ingredienti erano cotti ho sgranato il cous cous condito con del pesto le verdure e i gamberetti
domenica 27 aprile 2014
Lemon curd
Lemon curd
Questa è una crema buonissima facile ,che può essere gustata così al naturale per i golosi come me, ma perfetta per una crostata alla crema o alla frutta,sui waffel.....insomma è da provare :)
sevono 3 uova che andremo ad amalgamare con 120 grammi di burro 300 grammi di zucchero la scorza e il succo di due limoni, la scorza e il succo di due lime, il tutto a bagnomaria e faremo cuocere per circa 15 minuti, la crema deve addensarsi. mettere nei vasetti, che poi andremo a sterilizzare per formare il sottovuoto, se non la consumate subito.io uno l'ho consumato subito, e l'altro l'ho sterilizzato pronto per la prossima crostata.
venerdì 18 aprile 2014
Torta pere e cioccolato
Il fruttivendolo mi ha regalato delle pere, ho ringraziato con un bel sorriso...... a me non piacciono le pere , quindi che fare? Una torta!!! ed ecco cosa ne è rimasto giusto una fettina in tempo per fare la foto :)
Ho preso 2 pere sbucciate e tagliate a tocchetti. Ho lavorato 100 grammi di zucchero con 2 uova,ci ho aggiunto 80 grammi di burro 200 gr. di farina, un pizzico di cannella, le pre 1 bit. di lievito e naturalmente le pere e gocce di cioccolato una manciata. Ho mescolato il tutto e messo in una tortiera, cotto in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.
Crostata alla nutella
Questa è un classico, è facile e permettetemi il termine goduriosa.
ho fatto la frolla con 500 grammi di farina 200 gr. di zucchero, 200 gr. di burro, 2 uova, un pizzico di sale. Ho formato il panetto e messo in frigorifero per una mezzoretta. l'ho poi divisa in due. Una stesa messa nella tortiera, ho riempito con un vasetto di nutella e ho ricoperto con l'altra frolla stesa. cotta in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.
giovedì 17 aprile 2014
Pizza in padella
questa pizza l'ho vista navigando nel web, ho visto che in molti l'hanno proposta e anche io vi propongo la mia semplice versione.
ho fatto l'impasto con 500 grammi di farina 50 grammi di lievito madre secco, 200 cl di acqua tiepida sale e 50 grammi di olio. ho impastato bene a lungo poi senza farla lievitare l'ho stesa l'ho farcita con prosciutto cotto a fette emmenthaler a fette e ancora prosciutto cotto, poi con i lembi di pasta ho chiuso la pizza. L'ho messa in padella e cotta a fuoco vivace per circa 7/8 minuti per parte con il coperchio. davvero un bel anzi buon risultato
giovedì 10 aprile 2014
Pane kamut con noci
questo splendido pane è realizzato con la farina di kamut.
500 grammi di farina di kamut con 50 grammi di lievito madre secco con 200 dl. di acqua tiepida un pizzico di sale, ho lavorato a lungo l'impasto ad ottenere una palla liscia ed omogenea che ho lasciato lievitare coperta al caldo per due ore. ho ripreso l'impasto ci ho aggiunto delle noci tritate grossolanamente, ho reimpastato e lasciato riposare ancora un'ora. messo poi a cuocere in forno caldo a 200 gradi per 45 minuti. fantastico.
martedì 8 aprile 2014
Gnocchetti di ricotta con pomodorini
ecco un'altra variante dei miei gnocchetti di ricotta, questa volta con pomodorini.
ho semplicemente mescolato 250 gr. di ricotta con 1 tuorlo di uovo, sale pepe 5 pomodorini secchi tagliati piccolissimi, origano, una manciata di grana e farina quanta ne richiedeva l'inasto. ho diviso l'impasto in palline che ho allungato e tagliato poi gli gnocchetti. cotti e conditi con semplice burro fuso.
lunedì 7 aprile 2014
PANE CON IL PEPE
PANE CON IL PEPE
il pane, accidenti al pane, potrei fare a meno di tutto ma non dei carboidrati che mi da il pane, mi piace farmelo, mi piace impastarlo, sentire il suo profumo che si sprigiona in tutta la casa, la magia della lievitazione, insomma mi piace, lo faccio in mille versioni da quello semplice a quello con aromi spezie o condito con ingredienti particolari, questo che vi presento è pizzicotto, buono con formaggi neutri,e quando non è più fresco farlo a pezzetti e insaporire una zuppa per dargli brio.
ho mescolato zoo grammi di farina manitoba, 50 grammi di lievito madre secco,1 cucchiaino di zucchero 2 cucchiaini di sale, ho aggiunto acqua tiepida fino a che l'impasto me lo richiedeva(in questo caso quasi 200 grammi) e tanto pepe ,ho impastato e sbattuto a lungo quando era pronto l'ho lasciato riposare tranquillo al calduccio fino a raddoppiare il suo volume (1 ora). ho reimpastato fatto due filoncini e tagliato con le forbici l'impasto di sbieco girando una volta a destra una volta a sinistra i monconi.e questo è il risultato. peccato non sentiate il suo meraviglioso profumo e sapore :)
BOCCONCINI DI MAIALE IN AGRODOLCE
BOCCONCINI DI MAIALE IN AGRODOLCE
é un secondo molto molto buono ve lo consiglio caldamente
per questa gustosa ricetta servono: 500 grammi di polpa di maiale che taglieremo a cubetti e li infarineremo. 1 peperone rosso e uno verde che taglieremo a bastoncini. 8 cipollotti che taglieremo a metà nel senso della lunghezza. bisogna cuocere la carne in padella con olio a fuoco vivo per 10 minuti.poi la metteremo da parte su un piatto. nella stessa padella metteremo prima i cipollati poi i peperoni li facciamo cuocere regolando di salde pepepoi uniamo la carne, aggiungeremo 100 ml di aceto bianco, 4 cucchiai di zucchero di canna, 3 dl di passata di pomodoro, 3 cucchiai di salsa di soiacuocere a fuoco dolce fino ad addensare la salsa.
sabato 5 aprile 2014
Lasagne al forno con i broccoli
Lasagne al forno con i broccoli
una variazione alla classica lasagna, anzi una delle tante variazioni, in quanto mi piace giocare per avere da una base classica variazioni sul tema che stimolano fantasia e gusto. ho usato le lasagne verdi pronte che ho lessato qualche minuto e steso su un canovaccio. ho lessato 2 broccoli che ho poi schiacciato e condito con sale e pepe. ho fatto la besciamella ( 50 gr. di burro, 50 grammi di farina 600 grammi di latte).in più servono circa 150 grammi di prosciutto cotto a fette,grana grattugiato,sale pepe. ho sporcato una teglia con la besciamella poi ho cominciato a fare gli strati:lasagna,broccoli prosciutto cotto besciamella grana, cos+ fino alla fine, ultimo strato lasagna besciamella grana. ho cotto in forno caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.
Torta Sara
Torta Sara
Questa torta davvero buonissima l'ho fatta per il compleanno di mia figlia Sara, ha avuto un gran successo,e quindi la condivido con voi.
Ho tritato 300 grammi di mandorle senza buccia ho fatto sciogliere 200 grammi di burro con 250 grammi di cioccolato bianco,ho montato 5 albumi, ho montato i tuorli con 200 grammi di zucchero. ho cominciato ad unire le mandorle tritate con 50 grammi di farina 00 1 btt. di lievito un bicchierino di liquore all'arancia i tuorli montati con lo zucchero il burro con il cioccolato e per ultimo gli albumi a neve.una volta che gli ingredienti si sono amalgamati bene ho messo il composto in una teglia con carta forno bagnata con liquore all'arancia poi messo in forno a 200 gradi per 5 minuti poi a 160 gradi per 45 minuti. davvero buona garantito :)
venerdì 4 aprile 2014
tortelloni con la romana
pasta ripiena, un'altra delle mie passioni, mi diverto tantissimo, e mi rilassano.
per questi tortelloni ho fatto una sfoglia di tre uova (tre uova,300 gr. di farina sale, impastato, fatto riposare, ho tirato la sfoglia non troppo sottile, tagliato a quadrettino.)il ripieno: ho fatto appassire in padella senza condimenti un cespo grande di insalata romana, l'ho poi strizzato e frullato con 4/ pomodorini secchi 1 hg. di prosciutto cotto 100 grammi di grana,1 uovo e una manciata di nocciole tritate. ho fatto il composto e riempito i quadrettino di pasta e chiuso a tortello. cotti in acqua salata al bollore per 5 minuti e poi trasferiti in padella con burro fuso e ricotta salata grattugiata e una spolverata di pepe.
mercoledì 2 aprile 2014
TORTA CON ALBUMI
Torta con albumi
per fare questa torta che è veramente coreografica e si presta soprattutto per essere farcita e decorata, in quanto diviene molta alta, ho usato: 480 grammi di albumi(ho usato gli albumi pastorizzati, ma nel caso corrisponde a circa 12 uova, poi con i tuorli si può sempre fare la pasticcerà per farcirla), li ho montati a neve ferma nella planetaria e sempre con la planetaria in movimento ho aggiunto 6 grammi di lievito,lo zucchero,1 cucchiaio di liquore di mandorla amara,poi a planetaria spenta ho aggiunto un poco alla volta la farina, mescolando dall'alto al basso fino ad incorporarla tutta. l'ho messa nello stampo a ciambella (alto) e ho fatto cuocere a 190 gradi 30 minuti poi a 170 per altri 30 minuti, nella parte più bassa del forno. una volta cotta l'ho capovolta e quando si è raffreddata l'ho tagliata in tre e farcita con marmellata
Carbonara di asparagi
Carbonara di asparagi
voglia di carbonara..... non ho il guanciale, non ho voglia di uscire per la spesa....ma ho gli asparagi ....provare per credere, delicata e saporita al tempo stesso, ve la propongo.
ho usato le ruote perché queste avevo, ho lessato al dente gli asparagi, poi li ho tagliati a tocchetti e fatti andare in padella con burro sale e pepe. ho sbattuto 1 uovo e un tuorlo con abbondante grana, sale e abbondante pepe. quando la pasta è cotta ho mescolato gli asparagi e fuori dal fuoco ho aggiunto l'uovo mescolato tutto. da mangiare subito :)
Iscriviti a:
Post (Atom)