Cerca nel blog

giovedì 27 marzo 2014

Sformato patate e spinaci

Sformato patate e spinaci





questo sformato è vergognosamente facile e veloce e vi assicuro davvero gustoso:)
ho fatto bollire solo dieci minuti 4 patate, le ho pelate e poi tagliate a fette e le ho disposte sul fondo e intorno ad una pirofila unta di olio cosparso di sale e di pepe. ho mescolato 500 grammi di spinaci freschi che ho fatto appassire in padella con olio e aglio mescolati con 250 grammi di ricotta, 1 uovo, sale e pepe grana circa due pugni, poi avevo della pancetta affettata una parte l'ho messa nell'impasto. ho riempito la pirofila e ho decorato con le fettine di pancetta rimasta, messa a cuocere in forno caldo a 200 gradi per circa 30 minuti.

giovedì 20 marzo 2014

Maiale all'orientale

non amo moltissimo la cucina orientale, tranne che poche cose , questo l'ho voluto provare e il risultato mi ha davvero soddisfatta :)
serve una lonza di maiale di circa 600 grammi tagliata a cubetti che dobbiamo infarinare.
100 grammi di mandorle senza buccia che andremo a tostare per un minuto.
2 peperoni verdi che taglieremo a quadretti piccoli .metteremo la carne infarinata in una padella a rosolare con olio, aggiungeremo i peperoni, un pizzico di peperoncino e le mandorle, mescolare il tutto, uniremo due cucchiai di zucchero un bicchiere di aceto, e 3 cucchiai di salsa di soia portare a cottura.buon appetito :)


Waffel salati

Waffel salati

i waffel li adoro sia dolci che salati, qui vi propongo la versione salata.
ho mescolato 250 grammi di farina sale pepe salvia tritata fine, 2 uova 500 grammi di latte, 30 grammi di burro sciolto, e 1/2 bit. di lievito.con la frusta ho amalgamato bene gli ingredienti e poi ho cotto sulla piastra i waffel. li ho farciti con ricotta mescolata a prezzemolo sale e pepe e salumi vari.



lunedì 17 marzo 2014

bon bon al cocco

questi bon bon sono davvero stupendi, li ho copiati da "marzolina in cucina" i suoi sono spettacolari precisi e con più strati, a me per dar credito al mio blog di pasticci sono venuti così, vi scrivo la sua ricetta che ho seguito 315 grammi di farina di cocco (io in verità ho usato il cocco raspato, e credo sia per questo che sono venuti più rustici)310 grammi di zucchero a velo 1 lattina di latte condensatocolorante alimentarein una terrina unire il cocco lo zucchero e il latte condensato,lavorare e amalgamare bene stendere metà dell'impasto e colorare l'altra metà, stendere poi il composto colorato su quello bianco. lasciare solidificare in frigorifero. 


domenica 16 marzo 2014

Involtini di tacchino

E' un classico, ma questa versione è davvero buona.

4 fette di fesa di tacchino battute, prosciutto cotto a fette circa 150 grammi, noci una manciata, una confezione di gorgonzola, un bicchiere di birra, sale pepe, rosmarino un poco di latte. Su ogni fetta di carne cospargere sale e pepe, appoggiare una fetta di prosciutto cotto, rifilare in modo da avere le fette uguali e cil che avanza sia di carne che di prosciutto metterla nel mixer con rosmarino aglio, e una parte di noci. Il composto frullato porlo sulle fettine. Arrotolare e chiudere. fare rosolare gli involtini in padella con il burro e bagnare con la birra,Portare a cottura. quando si è quasi alla fine aggiungere il gorgonzola sciolto in un tegamino con un pochino di latte e le noci rimaste sminuzzate




Muffins con le carote

Ho una passione per le torte e dolcetti fatte con le verdure, precedentemente torta con le zucchine, adesso dolcetti con le carote, prossimamente pubblicherò la torta con il radicchio. questi presi dal web diverso tempo fa, mi scuso ma non ricordo affatto dove ho raccolto la ricetta, è scritta in uno dei miei mille "pizzetti" sparsi per la cucina,  

i trascrivo la ricetta: 300 grammi di farina 00, 180 grammi di zucchero, 300 grammi di carote grattugiate, 3 uova, 1 bit. di lievito, 50 grammi di mandorle tritate, 90 grammi di olio. ho mescolato fra loro le farine e le mandorle e il lievito. Ho montato i tuorli con lo zucchero, ho montato a neve gli albumi, ho riunito tutti gli ingredienti insieme e riempito degli stampini per muffins, ho cotto in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.


Liquore al caffè

ecco un'altro liquore che deve essere davvero buono , visto che appena l'ho fatto me lo hanno portato via subito, come ho già detto non bevo ma mi piace farli per regalarli, mia figlia è una fan di questo.

serve 1/2 litro di caffè, 500 grammi di zucchero, 1/2 litro di alcool.

ho sciolto lo zucchero nel caffè a fiamma bassa, una volta freddo ho aggiunto l'alcool, ho messo nelle bottiglie. è buono anche subito ma se si ha la pazienza di aspettare almeno un mesetto è ancora più buono :)


Latterini fritti

quando li ho visti in pescheria non ho resistito, sono davvero golosa di questi pesciolini,così ieri a pranzo me li sono cucinati e assaporati :)

ho infarinato i laterini ( già puliti) e li ho fritti in olio profondo, li ho accompagnati con due zucchine tagliate a listarelle sottili anch'esse infarinate e fritte in olio profondo.


biscotti con corn flakes

veloci e buoni questi biscotti per la colazione,basterà avere: 2 uova, 200 grammi di farina, 50 grammi di fecola,(per Elga: puoi non metterla ma aggiungi lo stesso quantitativo di farina, :) ) 150 grammi di zucchero, 150 grammi di burro (ne ho messo un po' meno) 1 bit. di lievito corn flaks ho messo tutti gli ingredienti nel robot,( tranne i corn flaks). ho messo un cucchiaino alla volta di impasto nei corn flaks e li ho posti sulla placca del forno. cotti a forno caldo a 175 gradi per 20 minuti


giovedì 6 marzo 2014

PESTO ALLE NOCI

PESTO ALLE NOCI


un sugo per la pasta davvero delizioso, quando lo faccio di solito ne faccio da riempire 2/3 vasetti così da averlo pronto in caso di necessità.è veloce e non serve cottura

BRUSCHETTA CON FAGIOLI E PANCETTA

BRUSCHETTA CON FAGIOLI E PANCETTA


Giusto per stare leggeri,ma magari ad un aperitivo o una cena in piedi questa potrebbe essere una proposta


ho fatto abbrustolire alcune fette di pane casereccio. intanto in una padella ho soffritto aglio e prezzemolo tritati finemente con un pochino di olio, ho aggiunto circa 200 grammi di pancetta a dadini,quando si è rosolata bene ho aggiunto 400 grammi di fagioli borlotti (in scatola sciacquati dal loro liquido di governo),ho fatto insaporire, ho aggiunto alcune olive nere e sugo di pomodoro a pezzetti. una volta addensato ho riempito le bruschette. servite sia calde che fredde sono ottime.

TORTINO DI SARDINE

TORTINO DI SARDINE


questo oltre ad essere un piatto gustoso, sano è anche economico, oltre ad essere come tutte le mie ricette facile e veloce






ingredienti: 1kg. di filetti di acciughe fresche, pulite.
2 lime,
olio di oliva, pangrattato circa 3/4 cucchiai,
grana gratt. circa 2/3 cucchiai,
pinoli prezzemolo aglio sale pepe.
Grattuggiare la scorza del lime unirci il grana e 3 cucchiai di pane gratt.unire un trito di aglio e prezzemolo.
spremere i lime e unire al succo l'olio.
oliare una teglia spargere un pochino di pane gratt. rivestire il fondo con le acciughe aperte spennellare con il succo di lime e olio, spolverizzare con il composto di grana e pane gratt. continuare a strati fino ad esaurimento ingredienti terminare aggiungendo i pinoli.
cuocere in forno gia caldo 200 gradi per circa 20 minuti


CRESCIONE

CRESCIONE



per la piadina ho impastato 500 gr. di farina"0" con 80 gr. di strutto 1 cucchiaino di sale un pizzico di bicarbonato e acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo. ho diviso in 8 palline che ho poi steso con il matterello e cotto sul testo. Ecco pronte per essere farcite a piacere e mangiate :) Vi descrivo come l'ho riempita: ho fatto bollire delle patate, poi pelate e schiacciate. ho sbriciolato alcune salsicce e fatte rosolare in padella con sale pepe. ho unito patate e salsiccia e aggiunto una manciata di grana, ho riempito le piadine crude chiuse a mezzaluna chiudendo bene i bordi e cotte sul testo



Il crescione è tipico romagnolo, mi ha ispirato una dott.ssa specializzando che lavora nel mio reparto, che me ne ha parlato e me lo ha fatto assaggiare, è una piadina che va riempita di solito con pomodoro e mozzarella, oppure con erette, io l'ho riempita con patate e salsiccia. un'idea veloce sfiziosa e gustosa.
per la piadina vi rimando alla ricetta già pubblicata. Vi descrivo come l'ho riempita:
ho fatto bollire delle patate, poi pelate e schiacciate. ho sbriciolato alcune salsicce e fatte rosolare in padella con sale pepe. ho unito patate e salsiccia e aggiunto una manciata di grana, ho riempito le piadine crude chiuse a mezzaluna chiudendo bene i bordi e cotte sul testo


martedì 4 marzo 2014

TORTA AL MANDARINO

TORTA AL MANDARINO




Questa torta davvero semplice con un impasto delicato adatto per la colazione

ingredienti:
150gr di farina,50 gr. di cacao amaro, 150 gr. di zucchero, 120 gr. di burro sciolto, 2 uova, 4 mandarini, 1 bit. di lievito per dolci, 1 goccetto di liquore Mandarinetto. spremere i 4 mandarini e mescolarlo con un bicchierino di mandarinetto. la buccia di un mandarino tritarlo. unire alla farina il cacao amaro e la bustina di lievito. montare gli albumi. montare i tuorli con lo zucchero , incorporarvi la scorza tritata unire la farina con il cacao il succo dei mandarini e per ultimo gli albumi a neve. versare in una teglia, cuocere in forno caldo 160 gradi per 40 minuti.

GATTO' DI PATATE

GATTO' DI PATATE


un piatto davvero delizioso, ricetta della suocera.

ogni volta che lo faccio è sempre diverso, dipende dai salumi che ho in casa e se uso pecorino o grana a volte altri formaggi. veloce, svuotafrigo, ma soprattutto gustoso 

é una ricetta passata a voce non ho dosi vado ad occhio ma cercherò di darvi approssimativamente delle dosi. ho fatto cuocere circa 1kg,500 gr. di patate, sbucciate e schiacciate. A queste ho unito mortadella a pezzettini, prosciutto cotto a pezzettini e salame anch'esso a pezzettini, 2 mozzarelle sbriciolate, grana gratt. una bella manciata, una noce di burro, un goccio di latte, sale pepe, noce moscata. ho messo il composto in una teglia da forno imburrata, sopra ho cosparso ancora un po' di grana e cotto in forno a 200 gradi per circa 30 minuti.

ho fatto cuocere circa 1kg,500 gr. di patate, sbucciate e schiacciate. A queste ho unito mortadella a pezzettini, prosciutto cotto a pezzettini e salame anch'esso a pezzettini, 2 mozzarelle sbriciolate, grana gratt. una bella manciata, una noce di burro, un goccio di latte, sale pepe, noce moscata. ho messo il composto in una teglia da forno imburrata, sopra ho cosparso ancora un po' di grana e cotto in forno a 200 gradi per circa 30 minuti.