Mi piace cucinare, e ho deciso di scrivere le mie ricette in questa raccolta virtuale, il mio ricettario, condividendolo con chiunque abbia voglia di sfogliarlo, e, di scambiare le vostre ricette.
Cerca nel blog
giovedì 29 marzo 2018
GNOCCHI DI SEMOLINO CON RADICCHIO E GORGONZOLA
GNOCCHI DI SEMOLINO CON RADICCHIO E GORGONZOLA
gli gnocchi di semolino,tradizione romana, ma questa è una versione tutta mia :) e vi garantisco che è davvero ottima
Ho portato a bollore 1/2 lt. Di latte con sale e pepe una noce di burro,ho aggiunto 125 gr. Di semolino, ho aggiunto un piccolo cassetto di radicchio rosso tagliato molto piccolo ho mescolato portando a cottura 10 minuti. Fuori dal fuoco ho aggiunto un uovo e un pugno di grana. Ho steso in una teglia e ho messo sopra del gorgonzola a tocchetti. Ho cotto in forno a200 gradi per circa 15 minuti
MANDORLATA
MANDORLATA
torta davvero semplice ma con un gusto ricco adatto ad una colazione.
servono 300 grammi di mandorlata (farina di mandorle) alla quale aggiungo 2 uovaintere, 60 grammi di burro morbido 100 ml di acqua e mezza bustina di lievito per dolci. amalgamo tutto e verso il composto in una tortiera imburrata cuocio in forno caldo a 180 gradi per circa 25/30 minuti.
FREGOLA CON LE VONGOLE
FREGOLA CON LE VONGOLE
ricetta che mi riporta alle vacanze estive in Sardegna
una volta aperte le ho messe da parte tenendone alcune nella sua valva.ho filtrato il liquido di cottura .Nella stessa pentola ho fatto soffriggere 1 spicchio di aglio un pezzettino di peperoncino tutto tritano con olio, ho poi aggiunto dei pomodorini tagliati a pezzetti piccoli, ho aggiunto circa 300 grammi di fregola e ho portato a cottura aggiungendo il liquido delle vongole e brodo vegetale dove avevo sciolto una bustina di zafferano.aggiustato di sale.
RISOTTO CON TOPINAMBUR E NOCCIOLE
RISOTTO CON TOPINAMBUR E NOCCIOLE
Adoro il topinambur ultimamente lo sto usando spesso e per diverse preparazioni
Per questo risotto ho fatto soffriggere uno scalogno tritato con buccia di limone gratt nel burro ho poi unito 300 grammi circa di riso Roma, dopo averlo tostato ho sfumato con un bicchiere di vino bianco.Una volta evaporato ho aggiunto il topinambur tagliato a tocchettini (400gr. Circa) ho portato a cottura con brodo vegetale. Mentre il riso cuoceva ho fatto tostare un pugno di nocciole che ho poi tritato grossolanamente e ho aggiunto al riso insieme ad un po' di grana per mantecare
PIADINA
PIADINA
Le piadine mi piacciono tantissimo e sono così semplici e veloci che spesso le faccio
ho impastato 500 gr. di farina"0" con 80 gr. di strutto 1 cucchiaino di sale un pizzico di bicarbonato e acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo. ho diviso in 8 palline che ho poi steso con il matterello e cotto sul testo. Ecco pronte per essere farcite a piacere e mangiate :)
PAPPARDELLE CON MELANZANE
PAPPARDELLE CON MELANZANE
200 grammi di pappardelle,melanzane grigliate,peperoni grigliati, qualche pomodorino secco sott'olio,mandorle,aglio,sale, pepe.
Mettere nel frullatore le verdure,aglio olio sale pepe mandorle, frullare .
Cuocere le pappardelle, condire con il pesto preparato
Sono davvero deliziose
martedì 27 marzo 2018
PIZZA MASCARPONE SPECK E NOCI
PIZZA MASCARPONE SPECK E NOCI
Impasto per pizza:
spek
mozzarella
mascarpone
noci
passata di pomodoro
Stendere l'impasto per la pizza, distribuire la passata di pomodoro, la mozzarella sbriciolata, lo speck a fettine e il mascarpone , e una bella manciata di noci. cuocere in forno già caldo a 250 gradi per circa 20 minuti
PIZZA AI FIORI DI ZUCCHINE
Pizza ai fiori di zucchine
Pizza:
500gr di farina250 gr ml di acquaolio 2 cucchiai2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino di zucchero1 cubetto di lievito di birrafare l'impasto della pizza e stendereripieno:3 zucchine, circa 10 fiori di zucchina1 mozzarella acciughetimobuccia di limone grattugiatariempire la pizza con le zucchine grattugiate il timo buccia di limone grattugiato mozzarella sbriciolata e i fiori di zucchine cuocere in forno 200 gradi per circa 40 minuti
bocconcini di pollo al curry con indivia
bocconcini di pollo al curry con indivia
ingredienti:
500 gr. di pollo a tocchetti,
farina,
200 ml di panna,
curry zenzero un pizzico di paprika,
sale olio.
4 cespi di indivia 1 arancia
passare nella farina il pollo e metterli in una padella ampia già calda con olio, cuocere . intanto preparare a parte la salina: mescolare alla panna il curry lo zenzero la paprika unire al pollo salare continuare la cottura e far restringere il sughetto
Tagliare ogni cespo di indivia a metà o in 4, metterla su una piastra calda a metà cottura spruzzare con il succo di una arancia e zezte di arancia .
ingredienti:
500 gr. di pollo a tocchetti,
farina,
200 ml di panna,
curry zenzero un pizzico di paprika,
sale olio.
4 cespi di indivia 1 arancia
passare nella farina il pollo e metterli in una padella ampia già calda con olio, cuocere . intanto preparare a parte la salina: mescolare alla panna il curry lo zenzero la paprika unire al pollo salare continuare la cottura e far restringere il sughetto
Tagliare ogni cespo di indivia a metà o in 4, metterla su una piastra calda a metà cottura spruzzare con il succo di una arancia e zezte di arancia .
Cappelletti/ caplit
La loro forma caratteristica si fregia di discendenze mitologiche, perché si dice che rappresentino l'ombelico di Venere, la dea della bellezza; racchiuso da delicata sfoglia, il battutto di carne e formaggio grana è lo squisito ripieno.
Piatto natalizio per eccellenza i caplit, si distinguono dai più comuni tortellini sia per forma, che per sostanza.
La tradizione vuole infatti, che ogni famiglia si attenga, per la preparazione del "batù", (il gustoso ripieno di carne), alle antiche ricette tramandate di generazione in generazione, che la cuoca conservava gelosamente e migliorava con l'esperienza.
Piatto natalizio per eccellenza i caplit, si distinguono dai più comuni tortellini sia per forma, che per sostanza.
La tradizione vuole infatti, che ogni famiglia si attenga, per la preparazione del "batù", (il gustoso ripieno di carne), alle antiche ricette tramandate di generazione in generazione, che la cuoca conservava gelosamente e migliorava con l'esperienza.
Ingredienti:
cappelletti in brodo (per 6 persone)
Ingredienti per il ripieno(al batù): gr 100 di polpa di suino, gr 100 di petti di pollo, gr 100 di goletta, gr 100 di polpa di vitello, gr 100 di salame da pentola, gr 200 di parmigiano grattato, 1 uovo, noce moscata, sale, olio di oliva.
Per la sfoglia (la sfoja): gr 500 di farina 5 uova.
Procedimento:
Rosolare in un tegame con un po' di olio i vari tipi di carne ,tritare la carne ed unire il parmigiano , la noce moscata, l'uovo, sale. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente ma morbido. E' consigliabile preparare l'impasto il giorno prima in modo che riposando i sapori si possono amalgamare meglio. Preparare la sfoglia, tirandola allo spessore di circa un paio di mm. Tagliarla a quadretti sui quali porrete un cucchiaino abbondante di ripieno. Unire le punte non contigue dei quadretti di pasta, per ottenere un triangolo ripieno le cui punte libere si saldano nuovamente. Versare i cappelletti in un buon brodo di carne e portare a ebollizione per 5 10
cappelletti in brodo (per 6 persone)
Ingredienti per il ripieno(al batù): gr 100 di polpa di suino, gr 100 di petti di pollo, gr 100 di goletta, gr 100 di polpa di vitello, gr 100 di salame da pentola, gr 200 di parmigiano grattato, 1 uovo, noce moscata, sale, olio di oliva.
Per la sfoglia (la sfoja): gr 500 di farina 5 uova.
Procedimento:
Rosolare in un tegame con un po' di olio i vari tipi di carne ,tritare la carne ed unire il parmigiano , la noce moscata, l'uovo, sale. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente ma morbido. E' consigliabile preparare l'impasto il giorno prima in modo che riposando i sapori si possono amalgamare meglio. Preparare la sfoglia, tirandola allo spessore di circa un paio di mm. Tagliarla a quadretti sui quali porrete un cucchiaino abbondante di ripieno. Unire le punte non contigue dei quadretti di pasta, per ottenere un triangolo ripieno le cui punte libere si saldano nuovamente. Versare i cappelletti in un buon brodo di carne e portare a ebollizione per 5 10
WAFFEL
Waffel
Ingredienti:
140gr. di farina110 gr di burro 110 gr di zucchero 3 uovamescolare tutti gli ingredienti e formare una pastellaQuando la piastra per i waffel è calda inserire con un mestolino la pastella a ricoprire la base chiudere e attendere 5 minuti che l'impasto diventi cotto. ripetere fino a finire l'impasto. io li accompagno con marmellata o nutella.ricetta presa da giallozafferano
140gr. di farina110 gr di burro 110 gr di zucchero 3 uovamescolare tutti gli ingredienti e formare una pastellaQuando la piastra per i waffel è calda inserire con un mestolino la pastella a ricoprire la base chiudere e attendere 5 minuti che l'impasto diventi cotto. ripetere fino a finire l'impasto. io li accompagno con marmellata o nutella.ricetta presa da giallozafferano:140gr. di farina110 gr di burro 110 gr di zucchero 3 uovamescolare tutti gli ingredienti e formare una pastellaQuando la piastra per i waffel è calda inserire con un mestolino la pastella a ricoprire la base chiudere e attendere 5 minuti che l'impasto diventi cotto. ripetere fino a finire l'impasto. io li accompagno con marmellata o nutella.ricetta presa da giallozafferano:140gr. di farina110 gr di burro 110 gr di zucchero 3 uovamescolare tutti gli ingredienti e formare una pastellaQuando la piastra per i waffel è calda inserire con un mestolino la pastella a ricoprire la base chiudere e attendere 5 minuti che l'impasto diventi cotto. ripetere fino a finire l'impasto. io li accompagno con marmellata o nutella.ricetta presa da giallozafferano
descrizione:
descrizione:
Feb 2, 2014 - Ingredienti: 140gr. di farina 110 gr di burro 110 gr di zucchero 3 uova mescolare tutti gli ingredienti e formare una pastella Quando la piastra per i waffel è calda inserire con un mestolino la pastella a ricoprire la base chiudere e attendere 5 minuti che l'impasto diventi cotto. ripetere fino a finire l'impasto. iodella meta descrizione:
Feb 2, 2014 - Ingredienti: 140gr. di farina 110 gr di burro 110 gr di zucchero 3 uova mescolare tutti gli ingredienti e formare una pastella Quando la piastra per i waffel è calda inserire con un mestolino la pastella a ricoprire la base chiudere e attendere 5 minuti che l'impasto diventi cotto. ripetere fino a finire l'impasto. iodella meta descrizione:Feb 2, 2014 - Ingredienti: 140gr. di farina 110 gr di burro 110 gr di zucchero 3 uova mescolare tutti gli ingredienti e formare una pastella Quando la piastra per i waffel è calda inserire con un mestolino la pastella a ricoprire la base chiudere e attendere 5 minuti che l'impasto diventi cotto. ripetere fino a finire l'impasto. io
Iscriviti a:
Post (Atom)