Cerca nel blog

sabato 1 luglio 2017

ZUCCHINE RIPIENE

ZUCCHINE RIPIENE

Ma quante zucchine ci sono in estate? e soprattutto quanto mi piacciono? in insalata, al forno grigliate,a vapore, condimento per la pasta, per il riso, e....ripiene. Una verdura davvero versatile, in questa ricetta ho usato quelle tonde,Le zucchine tonde sono meno comuni di quelle allungate. Sembrano fatte apposta per essere farcite, tanto da poter essere servite come zucchine ripiene monoporzioni. Tra le varietà tradizionali italiane, la zucchina "tonda di Nizza" è la più conosciuta e diffusa: è di colore chiaro e leggermente appiattita ai poli.Hanno un sapore più dolce rispetto a quelle lunghe, per cui il ripieno dovrà contrastare la sua dolcezza ma allo stesso tempo mantenere il suo buon sapore caratteristico.

Ingredienti:

4 zucchine tonde

mezzo peperone giallo e mezzo peperone rosso

mezza melanzana lunga

1 cipollotto

trito di erbe aromatiche

1 bustina di zafferano

2 cucchiai di grana grattugiato

1 spicchio di aglio

olio,sale, pepe, un pizzico di peperoncino.


Lavare le zucchine e lessarle intere per circa 5 minuti dal bollore. Una volta cotte scolare e lasciarle intiepidire.Tagliare la calotta e con uno scavino, svuotarle. la polpa di due zucchine metterla in un pentolino con un pochino di brodo( se necessario) e lo zafferano un pizzico di sale e pepe, cuocere una decina di minuti poi frullare con un frullatore ad immersione, unire il grana.

Tagliare le verdure a cubetti piccoli, tritare il cipollato e l'aglio e fare rosolare in padella fare trifolate bene, salare, pepare e un pizzico di peperoncino. unire fuori dal fuoco il trito aromatico.

unire le zucchine frullate e con il composto ottenuto riempire le zucchine tonde. Mettere in una teglia da forno e fare gratinare per una decina di minuti.

martedì 14 marzo 2017

LAMPONI IN GELATINA

LAMPONI IN GELATINA

I Lamponi in gelatina si presentano da sé, un dessert rinfrescante, sano, a basso indice glicemico e, che soddisfa sicuramente i palati  più golosi.Un delizioso dopocena davanti ad un film, o una sana merenda.

Per preparare i Lamponi in gelatina servono veramente pochissimi ingredienti:
250 grammi di lamponi
4 fogli di gelatina
800 ml di succo di mela e kiwi senza zucchero aggiunto

-Distribuire i lamponi in bicchieri che possano contenere almeno 300 ml di liquido
-Mettere i fogli di gelatina in una ciotola resistente al calore con succo di mela e kiwi sufficiente a ricoprirli.Quando si sono ammorbiditi mettere la ciotola a bagnomaria e far sciogliere la gelatina.
-aggiungere al succo di mela e kiwi rimasto, mescolare bene e distribuire nei bicchieri con i lamponi
-Mettere in frigorifero per almeno 6 ore per fare addensare la gelatina.
-volendo si può servire con panna montata.

SBRICIOLATA CON MARMELLATA E RICOTTA

sbriciolata con marmellata e ricotta

Sbriciolata con marmellata e ricotta un dolce facile

Questa sbriciolata con marmellata e ricotta è un dolce semplicissimo e buono,croccante all'esterno e deliziosamente morbido all'interno. Adatto per una prima colazione ma, anche per una buona merenda.Io ho utilizzato marmellata senza zucchero ai frutti di bosco, ma può essere realizzata anche con cioccolato o altra marmellata a secondo dei gusti.
per fare la Sbriciolata con marmellata e ricotta ho usato:
-200 grammi di biscotti integrali secchi
-150 grammi di burro
-200 grammi di farina tipo 2
-1/2 bustina di lievito per dolce
-latte se necessario.
Per la farcia:
-1 confezione da 250 grammi di ricotta
-1 uovo
-20 grammi di fruttosio
-marmellata senza zucchero ai frutti di bosco

-Ho messo nel boccale del frullatore i biscotti, la farina, il lievito e, il burro. Ho azionato il mixer fino ad ottenere un composto sbriciolato ma umido.
-Ho versato metà del composto in una tortiera , con le mani ho pressato leggermente.
Sul fondo ho versato e steso la marmellata di frutti di bosco.
Ho lavorato con una frusta la ricotta con il fruttosio e l'uovo e poi l'ho steso sullo strato di marmellata.
Ho ricoperto il tutto con il rimanente composto frullato ,senza pressarlo.
Ho messo in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.


RISOTTO CON PISELLI

risotto con piselli

questa è una rivisitazione di una ricetta del grande chef Valbuzzi, che non me ne voglia non sono alla sua altezza,e l'ho anche a modo mio stravolta, mi è piaciuta molto l'idea fresca di tutti gli ingredienti, dalla mia avevo a disposizione un prodotto buonissimo :i microgreen di piselli di https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjvy5Hxq9PSAhUFVhoKHX_KDc0QFggdMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.holerilla.it%2F&usg=AFQjCNH-I8yfeeblTb5MoEHadC3_W1dIQA&sig2=kOZfaeEA2QKHUdDHUA8_mQ

per fare il risotto con piselli ho utilizzato:

360 grammi di riso carnaroli
1 lattina da 100 grammi di piselli in scatola
2 cucchiaini di basilico secco
brodo vegetale
1 scalogno
una noce di burro
50 grammi di grana grattugiato
ravanelli
1 lime
olio, sale, pepe q.b.

Ho messo i piselli in un bicchiere per mixer e li ho frullati con olio e basilico.
Ho tritato lo scalogna e messo in padella con il burro fino ad imbiondire, ho aggiunto il riso e l'ho fatto tostare.Ho bagnato con il brodo vegetale caldo e ho portato a cottura.
Nel frattempo ho tagliato a fettine sottili i ravanelli e li ho messi a macerare in succo di lime olio sale e pepe.
ho preparato alcuni rametti di microgreen di piselli
Una volta cotto il riso ho mantecato con il grana grattugiato.
ho composto il piatto con il riso e al centro i ravanelli marinati e un rametto di microgreen di piselli.

RISOTTO CON CAPESANTE

Risotto con capesante

Quando rimango a corto di idee per la cena il riso mi salva dall'impiccio. Adoro i risotti , adoro il riso.Avevo comprato le capesante per realizzarle in modo diverso da come ve lo vado a descrivere , ma come mi capita spesso cambio i miei menù in corso d'opera e, beh che dire, sono davvero soddisfatta di avere cambiato!




Per realizzare il RISOTTO CON CAPESANTE servono pochi ingredienti:
400 grammi di riso carnaroli
1 scalogno
olio
20 capesante
1 bicchiere di vino bianco secco
1 noce di burro
brodo di pesce
sale, pepe q.b.
erba cipollina
microgreen di melissa Holerilla

-Soffriggere lo scalogna tritato in una casseruola con olio e.v.o., quando lo scalogna è trasparente senza scurire, aggiungere il riso e, farlo tostare. Sfumare con il vino bianco. Una volta che il vino è evaporato aggiungere il brodo di pesce e continuare la cottura.
-Dividere il corallo dalle capesante. tagliare a fettine le capesante e rosolarle in padella con erba cipollina sale pepe, per pochi minuti.
-A 3/4 di cottura del riso aggiungere le capesante e portare a cottura il risotto.
-In un bicchiere da mixer frulla i coralli con il burro, mantecare il risotto.
-Impiattare e decorare con foglioline di microgreen di melissa .

lunedì 13 marzo 2017

TORTELLONI RIPIENI DI CAVOLO RICCIO E SQUACQUERONE

Questi tortellini ripieni di cavolo riccio e squacquerone sono nati quando l'azienda Holerilla mi ha fatto conoscere i suoi prodotti, prima con i microgreens poi, con i cavoli, di tutte le qualità e colori.
premetto che non ho pesato nulla sono assolutamente andata ad occhio, avevo a disposizione il cavolo riccio nero e da li son partita aggiungendo i vari ingredienti che più mi potevano soddisfare.


TORTELLONI RIPIENI DI CAVOLO RICCIO E SQUACQUERONE

-cavolo riccio nero

-una confezione di squacquerone
-grana grattugiato
-sale, pepe
per la sfoglia ho utilizzato 3 uova per tre etti di farina di tipo 2sale olio
per il condimento:burro e curcuma
innanzitutto ho preparato la sfoglia mescolando la farina le uova un pizzico di sale e un cucchiaio di olio. ho formato una palla dalla consistenza elastica, avvolto in pellicola trasparente e l'ho fatta riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo ho messo nel frullatore il cavolo riccio,(ho riempito il boccale del bimby, tenete conto che è molto voluminoso), una volta frullato l'ho messo in una ciotola e l'ho amalgamato con grana pepe un pizzico di sale e lo squacquerone. Ho aggiustato la consistenza aggiungendo se necessario il grana.
Terminato il tempo del riposo della pasta, l'ho tirata in una sfoglia non troppo sottile, tagliata a quadrati, riempiti con il composto di cavolo riccio e chiusi a tortello.
Li ho cotti in acqua salata qualche minuto e poi passati in padella dove avevo fatto sciogliere abbondante burro con curcuma. Ho fatto insaporire e poi serviti.

BISCOTTI AL LIME

biscotti al lime

i biscotti al lime sono dei biscotti veramente semplici, li ho provati variandone, se non proprio stravolgendo la ricetta presa dal web. mi piaceva l'idea agrumata, e la semplicità di esecuzione .


BISCOTTI AL LIME
-250 GRAMMI DI FARINA TIPO 2 (la scelta di questa farina è del tutto personale, potete usare la farina 00)
-100 grammi di burro
-1 + 1/2 lime (con buccia edibile)
-70 grammi di fruttosio(scelta personale nel caso usiate lo zucchero ne occorreranno 100 grammi)
-1/2 bustina di lievito
-1 uovo
-1 vasetto di marmellata agli agrumi(io ho usato marmellata senza zucchero)
E' necessario prima di tutto lavare bene i lime, e tagliarli a fettine, dopo di ché frullare in un mixer con il fruttosio (zucchero).metterlo da parte.
Sempre nel mixer mettere la farina, il lievito, il burro freddo. frullare e ridurre in briciole.
Introdurre l'uovo e il lime frullato che avevate messo da parte. Frullare fino a che si forma una palla.
Il composto sarà morbido, metterlo in frigorifero a riposare per almeno mezz'ora.
Trascorso il tempo formare dall'impasto delle palline, con il manico di un cucchiaio di legno formare un incavo in ogni pallina, mettete la punta di un cucchiaino di marmellata.
Ho messo i biscotti in freezer per 15 minuti poi in forno a 180 gradi per 20 minuti.