Mi piace cucinare, e ho deciso di scrivere le mie ricette in questa raccolta virtuale, il mio ricettario, condividendolo con chiunque abbia voglia di sfogliarlo, e, di scambiare le vostre ricette.
Cerca nel blog
mercoledì 25 aprile 2018
Gnocchi di ricotta e pesto
Gnocchi di ricotta e pesto
sono così buoni e veloci che li faccio spesso gli gnocchi con la ricotta, questa volta nell'impasto ho aggiunto il pesto, altre volte dipende da cil che ho, che possono essere pomodorini secchi tritati o altro.
ho mescolato 300 grammi di ricotta con 100 grammi di farina, 100 grammi di pesto, 1 tuorlo 100 grammi di grana sale pepe. ho lavorato bene gli ingredienti e quando è risultato morbido ed omogeneo o diviso in palline che,e poi in filoncini e tagliato gli gnocchi.li ho cotti in acqua e sale una volta venuti a galla li ho messi in una padella con burro sugo di pomodorini freschi e una spolverata di grana. divorati :)
MALTAGLIATI CON PESTO DI FAVE
MALTAGLIATI CON PESTO DI FAVE
Protagonista di questo piatto sono le fave, primavera, voglia di cominciare a mangiare cose fresche,ed ecco una proposta fresca e semplice, che richiama proprio l'accostamento delle fave con il pecorino. Ho preso spunto da una ricetta vista su una rivista, con qualche modifica personale.
Ingredienti: 100 grammi di farina 00, 1 uovo, un pizzico di sale.
una tazza di fave fresche sgranate, 1 cucchiaio colmo di pecorino stagionato grattugiato, qualche foglia di menta, 1/2 spicchio di aglio, 50 grammi di pancetta pepata affettata, olio, sale, pepe.
con la farina,l'uovo e il sale fare la classica sfoglia, impastare tutti gli ingredienti, lavorare fino ad ottenere un panetto liscio e fare riposare.
Stendere la il panetto in una sfoglia non troppo sottile e con un coltello tagliare a rombi irregolari (maltagliati).
Raccogliere nel bicchiere del mixer le fave l'olio la menta l'aglio e il pecorino, frullare fino a formare una cremina non troppo densa, ma fluida, regolandovi con l'olio. Regolare di sale.
In una padella fare rosolare la pancetta pepata facendola diventare croccante ma non troppo asciutta.
Cuocere i maltagliati in abbondante acqua salata , condire con il pesto e la pancetta pepata, spolverare con un poco di pepe fresco.
domenica 1 aprile 2018
SPAGHETTI CON NOCI E PANCETTA
SPAGHETTI CON NOCI E PANCETTA
Questo primo nasce una domenica poco prima di pranzo, gia in ritardo, non avevo ancora programmato nulla per il pranzo,e dovevo andare al lavoro. Mi serviva quindi un piatto veloce da fare ma anche gustoso, ecco ciò che ne è uscito.
Ingredienti:
160 grammi di spaghetti
50 grammi di gherigli di noci
100 grammi di pancetta affumicata
1/2 bicchiere di panna
3 cucchiai di grana grattugiato
olio, sale, pepe.
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua , a bollore aggiungere il sale e cuocere gli spaghetti.
nel frattempo in un pentolino mettere la panna e il grana a sciogliere formando una cremina,
in una padella mettere la pancetta a rosolare con pochissimo olio, quando è quasi rosolata aggiungere i gherigli di noci sminuzzate.
Scolare gli spaghetti e condirli con il sughero di noci e pancetta con un giro di olio a crudo, adagiarli sul fondo di crema al parmigiano.
Iscriviti a:
Post (Atom)