Mi piace cucinare, e ho deciso di scrivere le mie ricette in questa raccolta virtuale, il mio ricettario, condividendolo con chiunque abbia voglia di sfogliarlo, e, di scambiare le vostre ricette.
Cerca nel blog
lunedì 12 maggio 2014
sabato 10 maggio 2014
Crostata con marmellata di fragole
Beh che dire con tutta quella marmellata che ho fatto non potevo non fare la crostata, con una frolla un tantino modificata, al sapore di zenzero che si sposa decisamente bene con la marmellata. non è bellissima da vedere, ma vi assicuro che il sapore è strepitoso :)
PER LA FROLLA HO USATO 500 GRAMMI DI FARINO, 150 GRAMMI DI ZUCCHERO, 200 GRAMMI DI BURRO, 2 UOVA, UN PIZZICO DI SALE, MEZZO CM DI ZENZERO GRATT.
HO FORMATO LA FROLLA, NE HO STESO DUE TERZI IN UNA TEGLIA, HO RIEMPITO CON LA MIA MARMELLATA DI FRAGOLE E HO DECORATO CON LA RESTANTE FROLLA.
HO FATTO CUOCERE IN FORNO CALDO A 180 GRADI PER 40 MINUTI
Marmellata di fragole
Non ho saputo resistere a quella cassetta piena di fragole dal profumo meraviglioso, belle rosse, e poi ho detto sono le ultime quasi quasi faccio la marmellata:) è venuta davvero buona, dolce , profumata, che riempie la bocca del suo sapore.
HO TAGLIATO A PEZZETTI 2 KG DI FRAGOLE(NETTATE E MONDATE)HO AGGIUNTO 1KG. DI ZUCCHERO LA SCORZA DI LOMONE E IL SUCCO DI UN LIMONE.
HO PORTATO A BOLLORE A FUOCO LENTO E FATTO CUOCERE FINO A CHE HA RAGGIUNTO LA CONSISTENZA GIUSTA FACENDO LA PROVA SUL PIATTINO (CIRCA 1 ORA)
HO MESSO LA MARMELLATA NEI VASETTI PRECEDENTEMENTE STERILIZZATI HO CHIUSO E CAPOVOLTO FINO A FREDDARE PER FORMARE IL SOTTOVUOTO.
venerdì 9 maggio 2014
Pane con le olive
Mia figlia mi ha regalato delle olive che a sua volta le sono state regalate da un amico pugliese, lei non ama le olive, erano davvero tante, con una parte ci ho fatto un sugo per la pasta davvero "slurposo" e con la parte rimanente ci ho fatto questo pane e vi assicuro davvero davvero buono :)
500 grammi di farina integrale, 5o grammi di lievito madre in polvere, sale, un cucchiaino di miele, circa 250 grammi di acqua tiepida, circa 200 grammi di olive. impastare la farina con il lievito, sale miele e aggiungere acqua a formare un bel panetto, aggiungere le olive a tocchetti e lavorare di nuovo ad amalgamare tutti gli ingredienti. formare una palla liscia e lasciare lievitare fino a raddoppiare(circa 2 ore). cuocere in forno caldo a 200 gradi per 35/40 minuti
Torta arlecchino
Questa è una idea che ho preso dal blog di giallo zafferano, avevo già fatto in passato la ricetta originale, e mi era piaciuta tantissimo, ho voluto cambiarla e farla a modo mio, il sapore naturalmente è il medesimo, ma l'immagine è tutt'altra e il risultato mi ha soddisfatta quindi ve la propongo
1 rotolo di pasta sfoglia,circa 3 carote medie, e 3 zucchine medie,sale, Besciamella(25 grammi di burro, 25 grammi di farina, 250 grammi di latte, una manciata di grana gratt. sale,noce moscata), 2 uova Stendere la pasta sfoglia in una pirofila, fare la besciamella e quando si è intiepidita aggiungere le uova sbattute,, tagliare le carote e le zucchine a rondelle e disporle sulla besciamella (carota sulla zucchina) fino a ricoprire tutta la superficie anche in doppio strato se scendono. cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 45 minuti
Tris
due ingredienti tre piatti, avevo nel frigo un pezzetto di lonza di maiale , non grande a sufficienza per un arrosto , non avevo voglia di scaloppine , avevo una mela solitaria, ho deciso di fare sposare questi due singles e sono contenta che il matrimonio abbia dato i suoi frutti :) poca spesa tanta resa insomma.
un pezzo di lonza di maiale tagliato a fettine poi a pezzetti piccoli, rosolato in padella con olio due cippollotti tagliati piccoli piccoli, sale pepe, quando la carne si è insaporita con la cipolla ho aggiunto i pinoli e in ultimo una mela verde lavata e tagliata con la sua buca con la mandolini, ho lasciato cuocere ancora 5 minuti per amalgamare i sapori fra loro.
1 ho diviso un foglio di pasta sfoglia in 4 quarati, li ho riempiti con parte del ripieno, arrotolato e unto con olio e spolverato con semi di sesamo, cotto in forno a 180 gradi per 20 minuti.
2 ho riempito dei bicchierini da slow food.
3 ho unito il composto a dell'insalata.
sabato 3 maggio 2014
Sfogliatine con cime di rapa
Ecco questo stuzzichino vi garantisco è davvero buono, di una semplicità estrema, fatti con l'avanzo del ripieno dei ravioli con cime di rapa, steso su metà pasta sfoglia poi richiusa e tagliata a strisce le ho spennellate con olio aggiunto del pecorino e semi di sesamo messe in forno a 180 gradi per 30 minuti ed ecco l'aperitivo :)
Pasta con caprino
Un piatto decisamente semplice e veloce, ma con tanta resa.mentre la pasta cuoce, ho messo in una padella uno spicchio di aglio schiacciato, buccia di limone gratt. un cucchiaio di olio, ho poi aggiunto due caprini e li ho fatti sciogliere bene, ho aggiunto un pugnetto di grana gratt. mia figlia ci aggiunge anche qualche goccia di succo di limone, lo preferisce, va a gusti a me piace sia con che senza.a cottura della pasta l'ho scolata e condita con il caprino. :)
Lasagne al forno con lattuga
ricordate ihttp://blog.giallozafferano.it/lindazaccaria/tortelloni-romana/? ecco quando li ho fatti mi è rimasto del ripieno , che fare? altri tortelloni?no non mi andava. ho fatto una lasagna al forno, il giorno dopo semplice semplice ho mescolato il ripieno a della besciamella ho fatto gli strati con lasagna impasto del ripieno dei tortelloni, grana gratt. così via fino a finire gli ingredienti. in forno a 180 gradi per 30 minuti beh devo dire che erano davvero buone :)
giovedì 1 maggio 2014
Gnocchi di patate con melanzane
Gnocchi di patate con melanzane
Gnocchi di patate: ho fatto bollire 4 patate medie, una volta cotte le ho sbucciate e schiacciate, mescolate con la farina(vado ad occhio in base a quanta me ne richiedono le patate, e quando sento che l'impasto è giusto), sale. una volta che l'impasto si è formato l'ho diviso in palline ho allungato facendo dei filoncini e poi tagliato gli gnocchi e passati sui rebbi di una forchetta.Condimento: ho pelato con un pelapatate la melanzana, ho tagliato a cubetti la melanzana e fatta andare in padella con cipolla olio sale pepe uno spicchio di aglio, a metà cottura ho aggiunto qualche pomodorino sminuzzato. le bucce della melanzana nel frattempo l'ho tagliata a listarelle sottili e messe in forno sporcate di olio ad abbrustolire.ho cotto gli gnocchi, conditi con il sugo alle melanzane e decorato con le bucce :)
Cous cous con verdure
avevo due fettine di petto di pollo solitarie, qualche verdura rimasta da precedenti ricette, che fare? beh il cous cous come ho già detto in precedenza è un piatto che adoro proprio perché versatile.
ho fatto rinvenire 2 bicchieri di cous cous in pari quantità di acqua bollente con un cucchiaio di olio, un pizzico si sale un pizzico di curry, zenzero .
ho mondato le verdure e tagliate a tocchetti,(una zucchina mezza melanzana mezzo peperone, qualche asparago) le ho fatte andare in padella con olio sale pepe, ho poi aggiunto le fettine di pollo tagliate a listarelle, portato a cottura.
ho sgranato il cous cous e mescolato alle verdure.:)
Risotto zucchine salsiccia
risottino semplice semplice.ho fatto soffriggere uno scalogno in buna noce di burroso aggiunto la salsiccia sbriciolata e l'ho fatta rosolare, ho aggiunto 8 cucchiai di riso , una volta tostato ho sfumato con mezzo bicchiere di vino bianco e ho continuato la cottura aggiungendo brodo vegetale già salato, a metà cottura ho aggiunto una zucchina tagliata a cubetti e due pomodorini secchi a listarelle. ho portato a cottura e ...mangiato :)
Iscriviti a:
Post (Atom)